Gesu ti ama
Gesu ti ama
Io sono la via, la verità e la vita
  • Chi é Gesù?
  • Il regno di Gesù
  • Blog
  • David Wilkerson
    • David Wilkerson Devotions
    • David Wilkerson Oraciones
    • Aujourd’hui David Wilkerson
    • David Wilkerson German
    • David Wilkerson Italiian
  • freedom in christ
  • Video
  • Chi é Gesù?
  • Il regno di Gesù
  • Blog
  • David Wilkerson
    • David Wilkerson Devotions
    • David Wilkerson Oraciones
    • Aujourd’hui David Wilkerson
    • David Wilkerson German
    • David Wilkerson Italiian
  • freedom in christ
  • Video

Chiamati alla santità

28 Marzo 2013

Astenetevi da ogni specie di male. (1 Tessalonicesi 5:22)

Impegnatevi a cercare la pace con tutti e la santificazione senza la quale nessuno vedrà il Signore; vigilando bene che nessuno resti privo della grazia di Dio; che nessuna radice velenosa venga fuori a darvi molestia e molti di voi ne siano contagiati; che nessuno sia fornicatore, o profano, come Esaù che per una sola pietanza vendette la sua primogenitura. (Ebrei 12:14)

Che significato ha la parola “santità”? Nella chiesa cattolica è un titolo onorifico che spetta alle cariche religiose più elevate, oppure è il riconoscimento ufficiale attribuito a personaggi ritenuti meritevoli per una sorta di elevatezza spirituale o di potenza da essi raggiunta.

Ma nel pensiero di Dio le cose stanno diversamente. Nella Bibbia vediamo che la santità è il fatto di essere legati, per mezzo della fede, al Signore Gesù, di appartenergli da ora e per sempre, di essere impegnati ad imitare il Suo cammino.

Ogni vero credente è reso “santo” perché Dio lo ha ricevuto come figlio, gli ha fatto la grazie di riceverlo della Sua famiglia. Paolo inizia la sua prima lettera ai Corinzi così:

Paolo, chiamato a essere apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Sostene, alla chiesa di Dio che è in Corinto, ai santificati in Cristo Gesù, chiamati santi, con tutti quelli che in ogni luogo invocano il nome del Signore nostro Gesù Cristo, Signore loro e nostro: grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo. (1 Corinzi 1-3)

C’è poi la santità pratica che è il modo di vivere del credente che cerca in ogni modo di evitare il male per glorificare il suo Signore e dare nell’ambiente dove vive una testimonianza coerente. La santità pratica, ottenuta mediante l’azione dello Spirito Santo, non esclude la responsabilità personale: dobbiamo vegliare sul nostro comportamento, sui nostri desideri, sulle nostre parole ed impegnarci a “custodire” il nostro cuore.

Custodisci il tuo cuore con ogni cura, perché da esso sgorgano le sorgenti della vita. (Proverbi 4:23)

La santità che separa dal male ci rende più sensibile all’insegnamento della Parola di Dio. Essa ci libera dal potere del peccato e ci stimola a servire Dio e gli altri.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Articoli collegati
L’aria che respiriamo
26 Aprile 2018
Non sono un santo!
5 Maggio 2015
Vittime della tentazione o vincitori?
5 Aprile 2015
Odiare il male
23 Dicembre 2014
Gli abitanti di quella città
9 Ottobre 2014
Betel, Casa di Dio
15 Settembre 2014
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloInvia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Archivi
Categorie

Gesù ti ama

  • Informativa Privacy e Cookie
  • Disclaimer
Menu Footer
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi l'Informativa Privacy e Cookie
Revoca cookies