Gesu ti ama
Gesu ti ama
Io sono la via, la verità e la vita
  • Chi é Gesù?
  • Il regno di Gesù
  • Blog
  • David Wilkerson
    • David Wilkerson Devotions
    • David Wilkerson Oraciones
    • Aujourd’hui David Wilkerson
    • David Wilkerson German
    • David Wilkerson Italiian
  • freedom in christ
  • Video
  • Chi é Gesù?
  • Il regno di Gesù
  • Blog
  • David Wilkerson
    • David Wilkerson Devotions
    • David Wilkerson Oraciones
    • Aujourd’hui David Wilkerson
    • David Wilkerson German
    • David Wilkerson Italiian
  • freedom in christ
  • Video

Prima che sia troppo tardi

18 Febbraio 2013

Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno, né l’ora in cui il Figlio dell’uomo verrà. (Matteo 25:13)

Ci sono degli appuntamenti ai quali non possiamo mancare: la partenza del treno o dell’aereo, le prove d’un concorso, un colloquio per lavoro ecc. Appuntamenti importanti, occasioni che non si ripeteranno. Anche nelle nostre relazioni con gli altri a volte lasciamo passare l’occasione, forse unica, di dire una parola d’incoraggiamento, di verità.

clessidra-tempoStiamo attenti. Siamo irritati o in conflitto con qualcuno? Andiamogli incontro; non perdiamo l’occasione di regolare una divergenza, di chiarire un’incomprensione. Nella vita, non possiamo mai sapere quando sarà l’ultima occasione.

Anzitutto, regoliamo il nostra rapporto con Dio. Nella Bibbia ricordarsi di Dio è più che pensare a Lui; è avere una relazione reale e vivente con Lui, fargli un posto nella nostra vita. E’ del proprio Creatore che ci si deve ricordare, Colui che ci ha dato tutto. Senza di Lui non siamo nulla e non possiamo nulla. E, tutto questo, va fatto prima che vengano i cattivi giorni, prima che le nostre facoltà si deteriorino.

Ma ricordati del tuo Creatore nei giorni della tua giovinezza, prima che vengano i giorni cattivi e giungano gli anni dei quali dirai: «Non ho in essi alcun piacere», prima che si oscurino il sole, la luce, la luna e le stelle, e ritornino le nubi dopo la pioggia: nell’età in cui i guardiani della casa tremano, gli uomini forti si curvano, le macinatrici smettono di lavorare perché rimaste in poche, quelli che guardano dalle finestre si oscurano e le porte sulla strada si chiudono; quando diminuisce il rumore della macina, uno si alza al canto di un uccello, e tutte le figlie del canto si affievoliscono; quando uno ha paura delle altezze e di spaventi per la strada; quando il mandorlo fiorisce, la locusta è un peso, e il desiderio viene meno, perché l’uomo va alla sua dimora eterna e i piagnoni vanno in giro per le strade. (Ecclesiaste 12:1-5)

Non rimandiamo a interessarci a Dio; domani potrebbe essere già troppo tardi. Ricordiamoci di Lui con l’intento di conoscerlo per mezzo della fede e ricevere il Suo perdono e la Sua salvezza.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Articoli collegati
Chiunque
15 Novembre 2019
Colui che libera
15 Novembre 2019
Com’è la paura?
14 Novembre 2019
Demolisci l’altare di baal
4 Novembre 2019
Salvati la vita … Salvati al monte
2 Novembre 2019
Il più grande amore
27 Ottobre 2019
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloInvia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Archivi
Categorie

Gesù ti ama

  • Informativa Privacy e Cookie
  • Disclaimer
Menu Footer
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi l'Informativa Privacy e Cookie
Revoca cookies