Benedire il Signore

Anima mia, benedici il SIGNORE! SIGNORE, mio Dio, tu sei veramente grande; sei vestito di splendore e di maestà. (Salmi 104:1)

Benedire Dio è ben diverso dall’essere benedetti da Dio. Questa è l’espressione dell’amore del Signore che viene sparso nei cuori degli uomini gratuitamente e lo fa prosperare in ogni cosa.

Poiché l’uomo, a causa della sua natura non ha alcun che da offrire al prossimo, tanto meno al Signore, la benedizione espressa nei Suoi confronti si limita a “dire bene” con parole, pensieri e atteggiamenti. Seppur limitata nella sua profondità spirituale, benedire Dio è l’attitudine che Egli gradisce poiché rallegra il Suo cuore.

Benedire Dio significa anche essere dalla Sua parte, abbracciare la Sua causa nella lotta contro il male. La benedizione rivolta al Signore si esprime con la lode e l’adorazione fatto in spirito e verità. Essa non produce solamente il favore del Signore, ma apre il nostro spirito alla Sua benedizione. Le cateratte del cielo si aprono e grandi benedizioni si riversano sulla nostra lode elevandoci alla Sua statura e fugando ogni pensiero negativo e terreno.

Se ti trovi nella valle dell’ombra della morte, cessa di concentrare l’attenzione su te stesso e inizia a lodare l’Eterno. Dio conosce il tuo problema e la tua lode, unitamente alla fede. Egli muoverà il Suo braccio.

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *