Non si trovi in mezzo a te chi fa passare suo figlio o sua figlia per il fuoco, né chi esercita la divinazione, né astrologo, né chi predice il futuro, né mago, né incantatore, né chi consulta gli spiriti, né chi dice la fortuna, né negromante, perché il SIGNORE detesta chiunque fa queste cose; a motivo di queste pratiche abominevoli, il SIGNORE, il tuo Dio, sta per scacciare quelle nazioni dinanzi a te. Tu sarai integro verso il SIGNORE Dio tuo; poiché quelle nazioni, che tu spodesterai, danno ascolto agli astrologi e agli indovini. A te, invece, il SIGNORE, il tuo Dio, non lo permette. (Deuteronomio 18:10-14)
Un persona su due crede all’influenza degli astri. L’astrologia, purtroppo, è sempre più di moda e l’occultismo suscita un interesse crescente. Molti cercano aiuto e sicurezza consultando oroscopi, maghi, cartomanti, e a volte anche dei medium. Dio ha in orrore la magia e la divinazione; lo leggiamo in molti passi della Bibbia.
Non vi rivolgete agli spiriti, né agli indovini; non li consultate, per non contaminarvi a causa loro. Io sono il SIGNORE vostro Dio. (Levitico 19:31)
Chi s’interessa di occultismo va contro la volontà di Dio e pregiudica la sorte della propria anima.
Se qualche persona si rivolge agli spiriti e agli indovini per prostituirsi andando dietro a loro, io volgerò la mia faccia contro quella persona, e la toglierò via dal mezzo del suo popolo. (Levitico 20:6)
Il futuro di ogni uomo è nelle mani di Dio, che non gli fa conoscere in anticipo i dettagli della sua vita, ma gli rivela il destino finale, che per l’incredulo è il giudizio e la perdizione, ma per chi crede che Gesù ha dato la Sua vita per lui c’è perdonato e la vita eterna.
Chi crede in Dio e in Gesù che l’ha salvato, può a volte sentirsi turbato dai problemi della vita quotidiana, ma può ricorrere al Suo Padre celeste. Egli “è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà” (Salmi 46:1).
Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, affinché egli vi innalzi a suo tempo; gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi. (1 Pietro 5:6-7)



