Grazia

Siamo liberi?

Per poter rispondere dobbiamo conoscere la definizione esatta della libertà, o del suo contrario, la schiavitù. Siamo schiavi del male quando constatiamo che: Infatti il bene che io voglio, non lo faccio; ma il male che non voglio, quello faccio.…

Leggi tuttoSiamo liberi?

Tutto gratuitamente

La grazia di Dio si rivela assolutamente e totalmente gratuita. Non avremo mai nulla da rimborsare; e d’altronde, come potremmo farlo? Eppure facciamo molta fatica a disfarci dell’idea che non si ha nulla per nulla. Questa nozione, confortata dal nostro…

Leggi tuttoTutto gratuitamente

La grazia del Signore

Beato l’uomo che ripone nel SIGNORE la sua fiducia, e non si rivolge ai superbi né a chi segue la menzogna! (Salmo 40:4)   Com’è triste essere soli in un mondo senza luce, camminare nella vita se non v’è chi…

Leggi tuttoLa grazia del Signore

Perdono incondizionato

Si racconta che una donna in lacrime si avvicinò un giorno a Napoleone per sollecitare la grazia per suo figlio. L’imperatore rispose che era impossibile; si trattava di un giovane soldato che aveva disertato e perfino tradito, pertanto la giustizia…

Leggi tuttoPerdono incondizionato

Rendere grazie a Dio

In ogni cosa rendete grazie. (1 Tessalonicesi 5:18) Ringraziare Dio per i suoi doni è il privilegio del credente, in ogni circostanza Chi ha riguardo al giorno, lo fa per il Signore; chi non ha alcun riguardo al giorno lo…

Leggi tuttoRendere grazie a Dio