Categoria Saggezza

Riflessioni

La conoscenza di Dio è come il giorno che segue la notte. Un cieco di nascita non conosce ciò che gli manca. Non ha mai visto la luce. Tale è l’uomo che vive senza Dio, ignora l’orizzonte di cui si…

Leggi tutto Riflessioni

Umiltà e mansuetudine

Fate ogni cosa senza mormorii e senza dispute. (Filippesi 2:14) Un giorno tra i discepoli del Signore sorse una disputa per sapere chi di loro fosse il più grande. Gesù allora prese un bambino e lo presentò loro come espressione…

Leggi tutto Umiltà e mansuetudine

Le tentazioni

Nell’epoca in cui viviamo, le nozioni di bene e di male sono talmente confuse che rischiamo di adottare pure noi il modo di fare e di pensare della società alla quale apparteniamo. In presenza di un rilassamento morale generalizzato, ricordiamoci…

Leggi tutto Le tentazioni

Saggi ai propri occhi

È meglio un giovane povero e saggio che un re vecchio e stolto, che non sa più ricevere ammonimenti. (Ecclesiaste 4:13) “So solo una cosa: di non sapere nulla”. Socrate su questo paradosso ha basato la sua filosofia. Egli era…

Leggi tutto Saggi ai propri occhi

Pietre Preziose

Beato l’uomo che ha trovato la saggezza, l’uomo che ottiene l’intelligenza! Poiché il guadagno che essa procura è migliore di quello dell’argento, il profitto che se ne trae vale più dell’oro fino. Essa è più pregevole delle perle.  (Proverbi 3:13-15)…

Leggi tutto Pietre Preziose