Io prendo oggi a testimoni contro di voi il cielo e la terra, che io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli dunque la vita, affinché tu viva, tu e la tua discendenza, amando il SIGNORE, il tuo Dio, ubbidendo alla sua voce e tenendoti stretto a lui, poiché egli è la tua vita e colui che prolunga i tuoi giorni. Così tu potrai abitare sul suolo che il SIGNORE giurò di dare ai tuoi padri Abraamo, Isacco e Giacobbe». (Deuteronomio 30:19-20)
Messaggi di vario genere propinati dalla TV o da Internet condizionano i pensieri e le scelte delle masse. La propaganda, non soltanto quella pubblicitaria, nasconde induzioni ad acquistare un prodotto o a orientarsi in campo etico. Sono i “persuasori occulti”, che ti pongono davanti una sola cosa e spingono incessantemente verso di essa.
Il Creatore del cielo e della terra non fa così. Egli mette dinanzi la benedizione che si apre davanti a noi quando ci riconciliamo con Lui. Al contempo pone davanti all’uomo anche la tremenda realtà che deriva dalla separazione dalla Sua presenza. Fa questo apertamente, alla luce del Sole, anzi alla luce della Bibbia.
Il consiglio divino ricorda l’importanza di fare la giusta scelta proposta dal Signore. “Scegli la vita”, tuttavia, non si riduce a riconoscere i comandamenti divini. Innanzi tutto significa accettare il dono gratuito di Dio, credere che Gesù è morto per portare i nostri peccati, poiché chi “chi crede nel Figlio ha vita eterna” (Giovanni 3:36). Ricevendo questa vita, data per noi e a noi, potremo vivere non più condizionati da persuasioni ingannevoli, bensì per Cristo.
Oggi la grazia del Signore ti viene offerta ancora una volta. Non chiudiamo il nostro cuore alla Sua autorevole persuasione: scegliamo la vita!



 
		



