Dio chiede una cosa sola, tanto semplice quanto evidente: che l’ascoltiamo. Il tempo che impieghiamo per avvicinarci a Dio e studiare la sua Parola è il tempo utilizzato meglio ed investito al più alto interesse.
Dammi intelligenza e osserverò la tua legge; la praticherò con tutto il cuore. (Salmo 119:34)
 E’ bene leggere la Bibbia di seguito e non a caso, avere un piano un metodo, consacrare alla lettura un periodo di tempo prestabilito, leggerla con attenzione, con preghiera, con umiltà. Dio parla nel silenzio all’anima umana. Esercitando la nostra mente a far silenzio davanti a lui.
E’ bene leggere la Bibbia di seguito e non a caso, avere un piano un metodo, consacrare alla lettura un periodo di tempo prestabilito, leggerla con attenzione, con preghiera, con umiltà. Dio parla nel silenzio all’anima umana. Esercitando la nostra mente a far silenzio davanti a lui.
Dio vuole farti del bene. Cerca di farlo. Ma fatica spesso a trovarti: sei così occupato e non hai mai tempo. Non hai tempo per avvicinarti a lui! Ti manca il tempo per ascoltare la sua voce, il tempo per nutrire la tua anima! Non trovi il tempo per ricevere la grazia di Dio?
Guardate di non rifiutare colui che parla, perché se non scamparono quelli che rifiutarono di ascoltare colui che promulgava gli oracoli sulla terra, quanto meno scamperemo noi, se rifiutiamo di ascoltare colui che parla dal cielo, la cui voce scosse allora la terra, ma che ora ha fatto questa promessa, dicendo: «Ancora una volta io scuoterò non solo la terra, ma anche il cielo». (Ebrei 12:25-26)
E’ necessario capire e spiegare tutto nella Bibbia. La Sacra Scrittura ci supera come Dio stesso. E’ di volta in volta, secondo la nostra obbedienza, la nostra sottomissione e la nostra fede che lo Spirito Santo ci guiderà in tutta la verità.
Ma quando verrà lui, lo Spirito di verità, egli vi guiderà in ogni verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutte le cose che ha udito e vi annunzierà le cose a venire. (Giovanni 16:13)



 
		


