Ascoltare e riagganciare?

Un abitante di Boston con cui il presidente degli Stati Uniti cercava di comunicare per telefono, aveva riagganciato molte volte senza rispondere. Non poteva credere che il presidente in persona desiderasse parlargli. Finalmente la centralinista è riuscita a convincerlo e la conversazione ha potuto aver luogo.

Ebbene, qualcuno di più importante del capo di un dei più grandi paesi del mondo chiama ciascuno di noi.

Ecco, io sto alla porta e busso; se qualcuno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui, e cenerò con lui ed egli con me. (Apocalisse 3:20)

Egli non si impone, chiama. Dio, che ha dei diritti sulla sua creatura, vuol prendere possesso del suo essere morale.. Ma l’uomo è libero di scegliere, d’ascoltare, di ubbidire o di disubbidire.

Dio infatti parla in un modo o nell’altro, ma l’uomo non ci bada: in un sogno, in una visione notturna, quando un sonno profondo cade sui mortali, quando stanno assopiti sui loro letti. Allora egli apre le orecchie degli uomini e sigilla gli ammonimenti che dà loro, per distogliere l’uomo dalle sue azioni e tener l’uomo lontano dalla superbia, per scampare la sua anima dalla fossa e impedire che la sua vita perisca per la spada. (Giobbe 33:14-18)

Per distoglierlo dalle sue cattive azioni, dal suo cammino di perdizione, per insegnarli come prendere la via della felicità. Vi facciamo attenzione? Abbiamo ascoltato la sua voce insistente e piena d’amore?

Ora, essendo suoi collaboratori, vi esortiamo a non ricevere invano la grazia di Dio, perché egli dice: «Io ti ho esaudito nel tempo accettevole e ti ho soccorso nel giorno della salvezza». Ecco ora il tempo accettevole, ecco ora il giorno della salvezza. (2 Corinzi 6:2)

Dio si rivolge anche a te per mezzo della Bibbia, che è veramente la sua Parola. In passato ha parlato per mezzo dei suoi profeti. Poi ha parlato per mezzo di Gesù, suo Figlio.

Dio, dopo aver anticamente parlato molte volte e in svariati modi ai padri per mezzo dei profeti, in questi ultimi giorni ha parlato a noi per mezzo di suo Figlio, che egli ha costituito erede di tutte le cose, per mezzo del quale ha anche fatto l’universo. (Ebrei 1:1)

Oggi, per esempio, Egli ti parla attraverso questo articolo! Coloro che non avranno voluto ascoltare la sua voce in grazia, l’udranno in giudizio.

Non vi meravigliate di questo, perché l’ora viene, in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e ne usciranno; quelli che hanno fatto il bene in risurrezione di vita, e quelli che hanno fatto il male in risurrezione di condanna. (Giovanni 5:28-29)

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *