Grazia

Parla con grazia

Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno. (Colossesi 4:6) Ogni dialogo di un credente dev’essere sempre pieno di grazia, che comprende la misericordia, l’amore e il desiderio di esprimere al…

Leggi tuttoParla con grazia

Trasformazione

La terra era informe e vuota, le tenebre coprivano la faccia dell’abisso e lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque. (Genesi 1:2) “Informe e vuoto”, così è chi vive lontano da Dio e dalla Sua infinita grazia. Creato…

Leggi tuttoTrasformazione

Il Signore misericordioso

Quale Dio è come te, che perdoni l’iniquità e passi sopra alla colpa del resto della tua eredità? Egli non serba la sua ira per sempre, perché si compiace di usare misericordia. (Michea 7:18) Molte persone vogliono esaminare ciò che…

Leggi tuttoIl Signore misericordioso

Il dono ineffabile

Ringraziato sia Dio per il suo dono ineffabile! (2 Corinzi 9:15) La parola ineffabile esprime il concetto di qualcosa che non si può descrivere per la sua complessità e soprattutto per la straordinaria bellezza e splendore. Un dono ineffabile è…

Leggi tuttoIl dono ineffabile

Limitazione o vantaggio?

Tre volte ho pregato il Signore perché l’allontanasse da me; ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza». Perciò molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza…

Leggi tuttoLimitazione o vantaggio?