Poiché ogni carne è come l’erba ed ogni gloria d’uomo è come il fiore dell’erba; l’erba si secca e il fiore cade, ma la parola del Signore rimane in eterno; e questa è la parola che vi è stata annunziata. (1 Pietro 1:24-25)
“Una delle caratteristiche dei libri scientifici, è quella di passare di moda molto in fretta e di essere perciò sostituiti con dei nuovi. E’ un motivo d’orgoglio il fatto che i progressi scientifici siano così rapidi in tutti i campi da rendere i libri scientifici superati per la generazione che segue.
 Si potrebbe dire che ogni libro tecnico comincia ad essere superato prima ancora che, sulle sue pagine, l’inchiostro sia asciutto!
Si potrebbe dire che ogni libro tecnico comincia ad essere superato prima ancora che, sulle sue pagine, l’inchiostro sia asciutto!
Benché tratti i temi più solenni e più importanti – come la vita, la morte, il bene, il male – la Bibbia è sempre la sola e la migliore autorità. Su tali argomenti, i secoli di progresso, di avanzamento delle conoscenze, non possono aggiungere nulla a ciò che dice la Bibbia, sempre nuova e adatta ai bisogni del momento.
Infatti essa non dipende dalla scienza. Il progresso tecnico non può renderla superata. Le generazioni si succedono, e ad ognuna di esse la Bibbia si presenta come un’inesauribile miniera di conoscenza sulle questioni essenziali della vita”.
Philippe Mauro: “La parola che vive”
Anche nel terzo millennio, la Parola di Dio, è tanto attuale quanto lo era nel primo secolo. Essa risponde alle domande essenziali che ogni generazione si pone.
La Bibbia è a tua disposizione oggi. Fai come molti di coloro che ti hanno preceduto: cerca in essa le verità fondamentali e sempre attuali di cui hai bisogno per la tua vita e per il tuo avvenire eterno.



 
		


