La gioia del Signore

Il SIGNORE ha fatto cose grandi per noi, e noi siamo nella gioia. (Salmi 126:3)

Una delle caratteristiche che meglio di ogni altra contraddistingue la chiesa di Cristo è proprio la gioia, il gaudio profondo dell’anima riscattata. L’allegrezza di cui parla la Bibbia non va confusa con l’allegria conseguenza di un’esperienza emozionante, passeggera e fittizia, che lascia dietro di sé soltanto un ricordo amaro.

La gioia cristiana, invece, è frutto delle parole di Cristo: “Vi ho detto queste cose, affinché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia completa” (Giovanni 15:11).

L’allegrezza spirituale è frutto dello Spirito Santo in noi, che va oltre le circostanze che affrontiamo. L’esperienza di Paolo e Sila illustra proprio questa verità: ” … verso la mezzanotte Paolo e Sila, pregando, cantavano inni a Dio; e i carcerati li ascoltavano … ” (Atti 16:23-26).

La gioia dei figli di Dio è frutto della comunione con il Padre, con il Figlio, con lo Spirito Santo e con i fratelli in fede. La letizia della Chiesa non trova aggettivi adeguati sulla Terra, essendo una manifestazione che anticipa il tripudio della gloria celeste, poiché è scritto: “Benché non lo abbiate visto, voi lo amate; credendo in lui, benché ora non lo vediate, voi esultate di gioia ineffabile e gloriosa, ottenendo il fine della vostra fede: la salvezza delle anime” (1Pietro 1:8-9).

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *