Niente si perda

Quando furono saziati, disse ai suoi discepoli: «Raccogliete i pezzi avanzati, perché niente si perda». (Giovanni 6:12)

Sembra strano che, avendo potuto così facilmente moltiplicare cinque pani in un pranzo abbondante per la folla, Gesù si preoccupi tanto di raccogliere gli avanzi. Il Signore, però, vuole insegnarci l’importanza del risparmiare. Sebbene possiamo vivere nell’abbondanza, dovremmo prenderci cura anche degli “avanzi”.

Ci sono persone affamate che sarebbero felici di ricevere le rimanenze del nostro cibo. Questo principio si applica anche ai minuzzoli del tempo. Molte persone, per quanto impegnate, sprecano interi anni di vita: i minuti che buttano via ogni giorno. Alla fine dell’anno, se si potessero raccogliere tutti questi “pezzi avanzati”, avrebbero dei cesti di tempo prezioso con il quale fare molto bene.

Non dovremmo, inoltre, sprecare le nostre forze. Molti sciupano le loro energie in divertimenti o occupazioni che non appartengono a Dio. Usiamo invece ogni frammento delle nostre forze per la Sua gloria! Non dovremmo neppure sprecare i nostri sentimenti per cose o persone che ci portano lontano dal Signore. Non c’è limite di applicazione a questo principio.

Dobbiamo rendere conto di ogni cosa che abbiamo, dai minuti del nostro tempo, alle più piccole forze, ai pezzi di pane sulla nostra tavola!

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *