Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti. (Giovanni 14:27)
“Pace” è un termine che si sente spesso in un mondo costantemente in guerra. A esso sono legate le speranze di un’umanità preda della violenza e dell’ingiustizia: governi, organizzazioni, alleanze, federazioni, missioni che cercano di stabilire la pace nel mondo.
Gesù disse: “Beati quelli che si adoperano per la pace, perché saranno chiamati figli di Dio.” (Matteo 5:9)
Ma da dove viene questa pace? Come possiamo adoperarci per essa? Forse sarà, come la psicologia, un’attitudine mentale raggiungibile identificando e curando le proprie fobie e nevrosi.
Eppure, nonostante i nobili sforzi della scienza umana, la pace che viene offerta dal mondo non è paragonabile a quella che Dio ci dona. Non ci sarà mai pace definitiva nel cuore, nelle famiglie, nelle società e nel mondo finché non sarà Lui ad operare.
Lascia che sia Dio a liberarti da ogni cosa che turba la tua vita e la tua mente. Metti nelle Sue mani i conflitti e il rancore che cercano di sopraffarti, trova nel Signore quella pace definitiva che questo mondo non potrà mai farti sperimentare.
Oggi Gesù dice: “Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti.” (Giovanni 14:27)



