Per grazia

Senza dubbio la grazia di Dio non è un dono distribuito ingiustamente, ad alcuni sì e ad altri no. Non è neppure l’indulgenza di Dio che ripara i nostri errori e che tratta con leggerezza la nostra miseria. La Bibbia ci insegna che la grazia è il favore sovrano di Dio verso uomini che meriterebbero soltanto il suo giudizio. E’ la risposta dell’amore di Dio alla nostra ostilità. E’ la mano che Dio ci tende per attirarci a Sé.

Poiché la legge è stata data per mezzo di Mosè, ma la grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo. (Giovanni 1:17)

Se la grazia di Dio ci può essere elargita, è perché Gesù ha preso su di sé il giudizio che le nostre colpe meritavano. Se non fossimo peccatori non avremmo bisogno della grazia, e senza la grazia di Dio non saremmo mai resi giusti davanti a Lui; e se non siamo “giusti”, Dio che è perfettamente giusto non ci può accogliere.

La grazia proviene dalla volontà di Dio. Noi non la meritiamo, ma se vogliamo la riceviamo come un dono.

Infatti la grazia salvifica di Dio è apparsa a tutti gli uomini, e ci insegna a rinunziare all’empietà e alle mondane concupiscenze, perché viviamo nella presente età saggiamente, giustamente e piamente, aspettando la beata speranza e l’apparizione della gloria del grande Dio e Salvatore nostro, Gesù Cristo, il quale ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e purificare per sé un popolo speciale, zelante nelle buone opere. (Tito 2:11-14)

La grazia, sì, ma per chi? Per tutti, senza eccezione. Chi non ha ancora creduto a Gesù ha bisogno della grazia per ricevere il perdono e la vita eterna. Chi conosce già Gesù come proprio Salvatore ha ancora bisogno della grazia per vivere in modo che lo onori.

Qualunque sia la nostra condizione, non meritiamo i favori di Dio, ma possiamo riceverli gratuitamente per pura grazia. Soltanto la coscienza della grazia illimitata di Dio ci darà la forza di vivere felici e in pace, in modo da essergli graditi.

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *