Quale grado di competenza?

In quel tempo Gesù prese a dire: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai savi e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli. (Matteo 11:25)

Per comprendere la Bibbia, non fare affidamento su persone super competenti. Leggila con rispetto e umiltà e lascia che essa ti parli.

Secondo un’idea molto diffusa, capire la Bibbia è una faccenda da specialisti. Molte persone si fidano di teologi e studiosi, così come per la propria salute ci si fida del proprio medico. Dio dichiara che l’unico mediatore riconosciuto tra Lui e noi è Gesù Cristo.

Vi è infatti un solo Dio, ed anche un solo mediatore tra Dio e gli uomini: Cristo Gesù uomo, il quale ha dato se stesso come prezzo di riscatto per tutti, secondo la testimonianza resa nei tempi stabiliti, di cui io sono stato costituito banditore e apostolo (dico la verità in Cristo e non mento), dottore dei gentili nella fede e nella verità. (1 Timoteo 2:5-7)

Leggi, quindi, la Bibbia con il pensiero che Dio si rivolge direttamente a te.

Un’altra falsa idea è che ci vogliano delle particolari facoltà intellettuali per capire la Bibbia. I pensieri di Dio sono talmente al di sopra dei nostri che l’intelligenza più brillante non sarebbe in grado di sondarli.

Come i cieli sono più alti della terra, così le mie vie sono più alte delle vostre vie e i miei pensieri più alti dei vostri pensieri. (Isaia 55:9)

Dio ci ha dato la sua Parola affinché la crediamo, poiché è lui il Dio veritiero che ci parla e che merita la nostra fiducia.

Ci sono dei brani difficili? Domandagli di aiutarti; ed Egli lo farà sicuramente, sia direttamente per mezzo del suo Spirito, sia attraverso l’aiuto di un altro credente o di uno studio biblico.

Ma bisogna innanzitutto credere.

Cosa penseremmo di un bambino che domandasse una spiegazione a suo padre senza essere pronto ad accettarla? Qualunque sia la tua capacità, non indugiare a leggere la Bibbia domandando al Signore di farti scoprire chi egli è.

Avvicinati ad essa con fede; è l’unico grado di competenza che ti è richiesto.

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *