Grande responsabilità

Attenti dunque a come ascoltate: perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, anche quello che pensa di avere gli sarà tolto. (Luca 8:18)

Si sente spesso parlare della grande responsabilità di quanti insegnano e predicano la Parola di Dio. Senza dubbio è una cosa solenne parlare da parte del Signore. C’è però una grande responsabilità che riguarda ognuno di noi e che è legata all’ascolto dell’Evangelo. Questo versetto riporta uno degli avvertimenti più seri di Gesù: “Attenti dunque a come ascoltate!”.

Quando l’opera del predicatore è svolta fedelmente, la sua responsabilità, in un certo senso, finisce e comincia quella dell’uditore. Ha ascoltato la verità, che cosa ne farà? L’accetterà o la rifiuterà? Non può comportarsi come se non l’avesse udita. Nulla sarà più come prima. Non soltanto è responsabile dell’opportunità di avere ascoltato la Parola, ma è influenzato da essa.

Se ascolta e lascia che la Parola operi in lui, il cuore si ammorbidirà; se invece la rifiuta, si produrrà un indurimento. Nessun messaggio della verità, ascoltato o letto, lascia una persona come l’ha trovata. Rimane sempre un segno, che è determinato da come reagisce l’uditore.

Teniamo presente la nostra grande responsabilità. Abbiamo la possibilità di ascoltare la Parola di Dio, facciamo in modo che essa porti anche frutto!

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *