Ali come la colomba

Paura e tremito m’invadono, e sono preso dal panico; e io dico: «Oh, avessi ali come di colomba, per volare via e trovare riposo! Ecco, fuggirei lontano, andrei ad abitare nel deserto; m’affretterei a ripararmi dal vento impetuoso e dalla tempesta». (Salmi 55:5-8)

La colomba è un piccolo volatile, non ha ali grandi e possenti come l’aquila, ma con le sue piccole ali può percorrere distanze enormi. Il salmista si identifica con quel piccolo e fragile volatile per questa sua capacità di “andare lontano”. Lo scrittore biblico vorrebbe “fuggire lontano” dal male che lo circonda.

Il suo cuore lo porta a desiderare un luogo che noi considereremmo insolito: il deserto. Ma il salmista vede nel deserto un luogo di pace, un rifugio, un luogo di incontro con Dio.

Nel deserto, Dio aveva condotto il Suo popolo per 40 anni, rivelandosi e prendendosene cura con tenerezza.

Le ali di colomba sono desiderate per volare verso Dio e trovare in Lui riposo.

Anche noi, quando il male si accanisce contro la nostra vita, vorremmo fuggire lontano. Facciamo nostro il desiderio del salmista: possa anche il cuore desiderare “ali di colomba” per volare alla presenza di Dio, gettarci tra le Sue braccia e trovarvi protezione.

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *