La gloria di Dio

E un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore risplendé intorno a loro, e furono presi da gran timore. (Luca 2:9)

La parola gloria sta ad indicare qualcosa che pone risalto. La gloria di Dio è ciò che si irradia dalla Sua persona, lo splendore insostenibile di tutte le Sue perfezioni. Questa gloria, paragonata ad un fuoco divorante, abbaglia, acceca ed ispira il timore, il rispetto e l’adorazione.

L’uomo non può vederla nella sua completezza e continuare a vivere. Tuttavia, tutti quelli che hanno fatto un incontro con il Signore ne ricevono una parte. Ad esempio: Isaia al momento della sua chiamata; i pastori di Betlemme quando vanno a far visita al Re dei re; Stefano davanti alla morte.

La gloria inaccessibile del Dio d’Israele si è manifestata a noi: in Cristo abbiamo potuto contemplarla ed amarla senza esserne consumati. Gesù ha mostrato questa gloria con i Suoi miracoli, con la Sua santità perfetta, al momento della trasfigurazione, della Sua resurrezione e della Sua ascensione.

Ben presto il Signore della gloria tornerà in tutta la Sua maestà e il Suo splendore per giudicare e per regnare. Godiamo anche noi di questa gloria, inchiniamo il cuore davanti alla Sua maestà e diamo lode al Creatore d’ogni cosa, al nostro Signore che con cura custodisce i nostri cuori.

Date al SIGNORE, o famiglie dei popoli, date al SIGNORE gloria e forza. (1 Cronache 16:28)

Rendere gloria a Dio significa lodarlo, rendergli onore, esaltare e celebrare le Sue meraviglie. Significa anche rendergli omaggio, riconoscerlo come il solo Signore e la fonte di ogni bene. Con ala Sua vita santa e la Sua obbedienza perfetta Gesù ha glorificato Dio sulla terra.

Il credente di oggi si gloria in Dio e in Cristo Gesù Salvatore. Colui che glorifica se stesso commette il grave errore di sottrarre a Dio l’onore che gli spetta. Il Signore dà gratuitamente la Sua salvezza agli umili affinché nessuna carne si dia risalto davanti alla Sua potenza e maestà. Nessuno deve gloriarsi di ricevere la vita eterna per i propri meriti o le sue azioni e dei bei comportamenti dando risaldo al suo io. La Parola di Dio afferma che la nostra giustizia rispetto a Dio è come un panno sporco.

Infine sarà glorificato per i Suoi giudizi, che ristabiliranno la Sua autorità ed il Suor Regno, contestati dagli empi. Perciò non manchiamo di dare gloria al Signore, rendiamogli onore con la nostra stessa vita.

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *