Per questo motivo piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni famiglia nei cieli e sulla terra prende nome, affinché egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere potentemente fortificati, mediante lo Spirito suo, nell’uomo interiore, e faccia sì che Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell’amore, siate resi capaci di abbracciare con tutti i santi quale sia la larghezza, la lunghezza, l’altezza e la profondità dell’amore di Cristo e di conoscere questo amore che sorpassa ogni conoscenza, affinché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio. (Efesini 3:14-19)
L’amore di Cristo sorpassa ogni conoscenza; finché siamo sulla terra conosceremo in parte e parleremo appena di ciò che conosciamo, ma un giorno vedremo Gesù faccia a faccia e comprenderemo ogni cosa perfettamente. Intanto, se c’è una misura dell’amore di Dio, questa è espressa in Cristo e nel Suo sacrificio per noi.
Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (Giovanni 3:16)
Ecco la misura: Egli ha dato la Sua vita. La larghezza e la lunghezza ci riportano all’estensione della grazia di Dio, che è per tutti gli uomini, di ogni cultura, colore e nazione. L’altezza ci ricorda che il Signore Gesù è sceso dal cielo, rinunciando allo splendore e alla gloria celesti per vivere in un mondo pieno di peccato e di morte. La profondità dell’amore di Cristo ci parla di un amore efficace che arriva fino al nostro cuore, sede dei sentimenti e dei nostri pensieri più intimi, cove non faremmo entrare nessuno.
Quando Egli arriva al nostro cuore tutto cambia: viene la luce, il perdono, la speranza, la vita, la forza, la gioia. Prova anche tu a misurare l’amore di Cristo e sarai conquistato dalla Sua gloriosa immensità.



