Scoperta

Il 3 agosto 1492, tre battelli lasciavano il porto spagnolo di Palos. Cristoforo Colombo, il comandante di queste caravelle, puntava la prua della sua imbarcazione in direzione ovest, con l’intenzione di scoprire una nuova rotta verso la Cine, i paesi delle spezie, della seta, dell’oro e degli elefanti.

I navigatori di quell’epoca per giungere in India e Cina contornavano l’Africa. Se Colombo avesse trovato una rotta più breve, sarebbe stata la sua fortuna! Per gli esperti dell’epoca, cercare l’est andando in direzione ovest, era pura follia, perché per loro la terra era piatta come un disco. Per Colombo, invece, era sferica come una palla.

caravelleFurono moltiplicati gli sforzi per dissuaderlo dal tentare una tale impresa. Invano. Egli supplicò con ostinazione il Re di Spagna, finché costui gli affidò tre navi. Dopo mille difficoltà, egli sbarcò il 12 Ottobre nell’arcipelago delle Bahamas, nell’America Centrale.

Oggi più che mai si sognano dei nuovi mondi; ci si spinge sempre più lontano nei vari campi della conoscenza umana e dell’avventura, sia sulla terra che nello spazio.

Cercate l’Eterno mentre lo si può trovare, invocatelo mentre è vicino. (Isaia 55:6)

Si perseguono, ricchezza, potere e piacere… In realtà, sotto questa ricerca dell’ignoto si nascondo il desiderio universale di colmare un vuoto interiore e di rispondere alle domande che ciascuno si pone con inquietudine, talvolta perfino con angoscia:

Da dove provengo? Dove vado? Quale è la ragione per cui vivo? Che cosa c’è dopo la morte? Le risposte a queste domande esistono; è nella Bibbia che Dio le fornisce e che bisogna cercarle.

Avvicinatevi a Dio ed egli si avvicinerà a voi; nettate le vostre mani, o peccatori; e purificate i vostri cuori, o voi dal cuore doppio! (Giacomo 4:8)

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *