Un ponte tra Dio e noi

Gli storici constatano che il livello morale di ogni popolo e grandemente influenzato dall’idea che egli ha di Dio. Allora ci si pone questa domanda: Com’è Dio, come conoscerlo veramente?

Come un intelligenza artificiale non può competere con l’intelligenza dell’ingegnere che l’ha creata, è evidente che una creatura è per definizione incapace d’immaginare il suo Creatore. Occorreva dunque ch’egli si rivelasse e l’ha fatto. L’ha fatto in particolare per mezzo dei quattro principali nomi che prende nella Bibbia.

Dio è l’Altissimo, possessore dei cieli e della terra. Infatti è al di sopra di tutto e indipendente dalla natura. Ha creato l’universo che gestisce per se stesso e per il bene delle sue creature.

E benedisse Abramo, dicendo: «Benedetto sia Abramo dal Dio Altissimo, padrone dei cieli e della terra! (Genesi 14:19)

Dio è l’Onnipotente, colui che può intervenire nella vita di ognuno. E lo fa in risposta alla fede per compiere quello che è impossibile agli uomini.

Quando Abramo ebbe novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: «Io sono il Dio onnipotente; cammina alla mia presenza, e sii integro; 2 e io stabilirò il mio patto fra me e te e ti moltiplicherò grandemente». (Genesi 17:1-2)

Dio è l’Eterno, l’essere supremo, l’unico che possiede in se stesso la vita eterna e che non cambia mai. Vuol entrare in relazione con l’uomo, e giudicherà ciascuno in maniera perfetta e giusta.

Dite fra le nazioni: «L’Eterno regna; il mondo è stabilito fermamente e non sarà smosso; egli giudicherà i popoli con rettitudine». (Salmo 96:10)

Dio è il Padre, il Dio d’amore. Il Dio di Gesù Cristo che, per avvicinarsi in grazia all’uomo, senza spaventarlo, è venuto a condividere il suo stato. Gesù era realmente un uomo, ma era anche Dio stesso.

Gesù gli disse: «Da tanto tempo io sono con voi e tu non mi hai ancora conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre; come mai dici: “Mostraci il Padre”? (Giovanni 14:9)

E’ venuto per stabilire un ponte tra Dio e noi. L’ha fatto nel modo più stupefacente, offrendo la sua vita per noi.

Ed egli venne per annunziare la pace a voi che eravate lontani e a quelli che erano vicini, poiché per mezzo di lui abbiamo entrambi accesso al Padre in uno stesso Spirito. (Efesini 2:17-18)

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *