Carpe diem

Quando si è giovani la vita sembra molto lunga. Le conoscenze ancora da acquisire, i progetti da realizzare e gli obiettivi da raggiungere sono tanti e lontani. Tutto è proiettato nel futuro e si intravede all’orizzonte.

bibbia_ceiR375La via per raggiungere le mete sembra non finire mai. Poi però, col passare degli anni, queste lunghe distanze si accorciano con straordinaria rapidità e si diventa consapevoli di quanto sia breve il passaggio sulla terra.

I giorni dei nostri anni arrivano a settant’anni; o, per i più forti, a ottant’anni, e quel che ne fa l’orgoglio non è che travaglio e vanità; perché passa presto e noi ce ne voliamo via. (Salmo 90:10)

Chi non conosce il Signore, sapendo che la vita è breve, approfitta per godersela. “Carpe Diem”, cogli l’attimo, è la filosofia dell’uomo senza Dio, in ogni tempo: divertirsi il più possibile, fare soldi, soddisfare le passioni, prima che sia tutto finito.

Guardate dunque con diligenza a come vi comportate; non da stolti, ma da saggi; ricuperando il tempo perché i giorni sono malvagi. Perciò non agite con leggerezza, ma cercate di ben capire quale sia la volontà del Signore. (Efesini 5:15-17)

Il credente, invece, ha ben altra visione; anche lui deve approfittare dell’attimo fuggente, ma con un diverso scopo: quello di “consacrare il tempo che gli resta da vivere nella carne, non più alle passioni degli uomini ma alla volontà di Dio” (1 Pietro 4:2).

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *