Tutta la Scrittura è divinamente ispirata e utile a insegnare, a convincere, a correggere e a istruire nella giustizia, affinché l’uomo di Dio sia completo, pienamente fornito per ogni buona opera. (2 Timoteo 3:16-17)
Se si vuole studiare un libro, bisogna leggerlo per intero. Questo è vero specialmente per la Bibbia. Essa è composta da 66 libri, tutti ispirati da Dio. Gli avvenimenti descritti si svolgono in epoche diverse e attraversano varie culture, ma formano ugualmente un’unità spirituale notevole, troviamo in essa tutta la rivelazione divina.
La somma della tua parola è verità; e tutti i tuoi giusti decreti durano in eterno. (Salmi 119:160)
Dio ci invia dei messaggi di immenso valore morale e spirituale, messaggi di vita e sin dall’inizio delle sue pagine ci parla della venuta di Gesù, Suo Figlio e Salvatore degli uomini. Impegniamoci a leggerla; se lo facciamo con umiltà, Dio ci aiuta a comprenderla.
La Bibbia costituisce un tutto armonioso, ed è l’unico riferimento per la fede. Non limitiamoci a leggere qualche testo preso qua e là, o a voler trarre da esso solo qualche parola che si addice al nostro stato spirituale del momento.
Cerchiamo di leggerla con continuità, possibilmente un po’ ogni giorno. La Parola di Dio è una voce unica dai molteplici accenti. Mediante l’azione dello Spirito Santo, essa porta la pace alla coscienza e riempie il cuore di forza, oltre che di gioia e riconoscenza.



