Gesù Cristo, Dio e Uomo

Dico la verità in Cristo, non mento – poiché la mia coscienza me lo conferma per mezzo dello Spirito Santo -, ho una grande tristezza e una sofferenza continua nel mio cuore; perché io stesso vorrei essere anatema, separato da Cristo, per amore dei miei fratelli, miei parenti secondo la carne, cioè gli Israeliti, ai quali appartengono l’adozione, la gloria, i patti, la legislazione, il servizio sacro e le promesse; ai quali appartengono i padri e dai quali proviene, secondo la carne, il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen! (Romani 9:1-5)

Riportiamo la traduzione di un’iscrizione latina del I. secolo: “Io sono ciò che ero. Io non ero ciò che sono. Sono nello stesso tempo Dio e Uomo”.

“Io sono ciò che ero”. Questa dichiarazione non può essere resa che dal Dio immutabile. Nella prima parte della Bibbia Egli si presenta in un modo ancora più sorprendente: “Io sono colui che sono” (Esodo 3:14). Egli è l’Eterno. Colui che sussiste da sempre e per sempre, e non cambia mai. E’, e rimane per sempre, puro, mai sfiorato dal male. Ma è anche eternamente amore! Il Suo amore è per ciascuno di noi, perché Dio ama tutti gli uomini, sebbene disubbidienti e ribelli vero di Lui.

“Io non ero ciò che sono”. Il Signore Gesù, Figlio di Dio, è diventato ciò che non era: un uomo. A causa del peccato legato alla nostra natura e dei peccati che abbiamo commessi, il Dio santo aveva pronunciato su tutti noi una sentenza di morte. Ma questa nostra tragica situazione ha portato il Figlio di Dio a diventare: “l’uomo Cristo Gesù” (1 Timoteo 2:5) che ha preso su di Sé il giudizio che noi meritavamo.

“Sono nello stesso tempo Dio e Uomo”. Infatti, Gesù Cristo è sia Dio sia Uomo. Dio dall’eternità, si e fatto uomo ed è nato a Betlemme. A Gerusalemme è morto e poi è risuscitato, ed è tornato al Padre. Il cielo ha ricevuto l’Uomo perfetto, e riceverà anche tutti quelli che credono in Lui e che sono stati resi perfetti mediante la fede nel Suo sacrificio.

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *