L’unità fondamentale della Chiesa

Si può parlare veramente di unità della Chiesa? Da quello che si vede, non si direbbe che ci sia una sola chiesa, ma molte chiese che ci tengono a evidenziare le loro differenze… Che spettacolo triste!

Ora noi tutti siamo stati battezzati in uno Spirito nel medesimo corpo, sia Giudei che Greci, sia schiavi che liberi, e siamo stati tutti abbeverati in un medesimo Spirito. (1 Corinzi 12:13)

Ma c’è una realtà spirituale che solo Dio conosce perfettamente. La sua Parola ci dichiara che la Chiesa è fondamentalmente un solo corpo, formato da tutti i veri credenti, in cui abita lo stesso Spirito, e che vanno verso uno stesso futuro; e tutto ciò indipendentemente dalle divisioni e i frazionamenti.

Un solo corpo. Non diversi movimenti religiosi, ma un organismo vivente, un corpo animato dalla vita di Cristo che si trova dovunque questa vita esiste, fondata non su opinioni umane, ma sulle Scritture accettate come unica fonte di Verità.

Che il nostro affetto e le nostre preghiere siano per l’intera Chiesa!

Un solo Spirito. Non delle volontà indipendenti, non delle abitudini e dei retaggi culturali, ma un solo Spirito proceduto da Dio che unisce tutti i credenti, li fortifica e li guida. Evitiamo di negare col nostro comportamento questa unità stabilita dallo stesso Spirito!

Vi è un unico corpo e un unico Spirito, come pure siete stati chiamati nell’unica speranza della vostra vocazione. (Efesini 4:4)

Una sola speranza. Per quanto differenti possono essere le nostre occupazioni sulla terra, tutti i credenti hanno la stessa destinazione: la casa del Padre, in cui saranno riuniti attorno a Gesù, il loro Salvatore. Allora l’unità fondamentale della Chiesa splenderà nella sua perfezione!

Facebooktwitterlinkedintumblr

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *