Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto per l’uomo. Dio infatti farà venire in giudizio ogni opera, tutto ciò che è occulto, sia bene, sia male. (Ecclesiaste 12:15-16)
Il timore di Dio, termine chiave dell’Antico Testamento, è sconosciuto da chi non è credente, anche quando ha paura di Dio, perché questo timore presuppone una relazione con Lui. Esso è fatto di rispetto e di sottomissione in presenza di sua maestà, di fiducia nella sua sapienza, nella sua potenza e nel suo amore. E’, in fondo, il timore di dispiacergli. “E osserva i suoi comandamenti”.
In altre parole, accoglie i comandamenti di Dio, la sua Parola, che è la rivelazione di ciò che egli è. “Questo è il tutto dell’uomo”. Dopo aver cercato attraverso le pagine del suo libro ciò che potrebbe dare un senso alla nostra vita e mantenerci nella serenità attraverso tutte le angosce di questo mondo, l’Ecclesiaste ci da la risposta finale.
Poco importa l’origine dell’uomo, la sua età, o le sue condizioni sociali: il tutto dell’uomo, in altre parole la sua ragione di vita, consiste nel coltivare la sua relazione con Dio, nell’amarlo e obbedirgli. “Dio infatti farà venire ogni opera in giudizio”, pensiero terrificante per un non credente. Ma qualcuno che ha posto la sua fiducia in Gesù sa che Egli ha portato il castigo che meritavamo.
Poiché l’amore di Cristo ci costringe, essendo giunti alla conclusione che, se uno è morto per tutti, dunque tutti sono morti; e che egli è morto per tutti, affinché quelli che vivono, non vivano più d’ora in avanti per sé stessi, ma per colui che è morto ed è risuscitato per loro. (2 Corinzi 5:14-15)
Eppure Dio, nella sua perfetta giustizia, porterà ogni cosa alla luce. Questo è simultaneamente un pensiero serio e una dolce consolazione: avere la certezza che un giorno, al di là dei nostri sviamenti, saremo pienamente d’accordo con Dio. Saremo colmi di gioia e di lode scoprendo tutto ciò che Egli avrà compiuto nelle nostre vite. Nella sua grazia, Egli non dimenticherà nulla di ciò che è stato fatto per Lui.



